Questa ricetta me l’ha insegnata la mia mamma, me la faceva fin da piccola, la amavo follemente e la amo ancora adesso.
Si prepara come un risotto e il risultato sarà cremoso e gustoso.
Se siete stufe del solito risotto allo zafferano provate questa pasta 🍝 e vi stupirete del risultato.
Ingredienti
- 320 g di pasta corta come penne o tortiglioni
- 200 g di pancetta affumicata tagliata a piccoli pezzetti
- 250 ml di panna fresca
- 1 bustina di zafferano
- 400 ml di brodo vegetale ( fatene un po’ di più perché a seconda del formato di pasta che userete varierà anche la quantità di brodo)
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Olio evo
- Sale e pepe
Iniziate mettendo a scaldare il brodo
Dopodiché fate soffriggere la pancetta con un filo d’olio in una pentola capiente dai bordi alti
Una volta ben rosolata aggiungete la pasta a crudo e se vi piace potete sfumare con un bicchiere di vino bianco
Fate rosolare un paio di minuti dopodiché aggiungete il brodo poco alla volta proprio come se doveste fare un risotto
Stemperate lo zafferano
E quando mancano un paio di minuti alla cottura anche la panna, il prezzemolo e aggiustate di sale
Cercate di tenere la pasta al dente e il liquido bello cremoso, spegnete il fuoco e lasciate riposare un paio di minuti prima di servire
Ecco a voi la vostra pasta risottata pronta!!!!!
Buon appetito!!!!