Esiste una pizza che non ha problemi di lievitazione, che non devi preparare ore e ore prima di metterla in forno, che non ti causerà i sensi di colpa dei carboidrati ma che potrai farcire come vorrai: è la pizza di carne!
Io le ho preparate: ai würstel e speck e zola! E voi?!
L’impasto è un po’ quello di una polpetta, solo che invece di fare palline lo stendiamo su una teglia e la inforniamo!
Ho messo due cucchiai di ricotta per renderla più golosa ma deve essere una bella ricotta densa per non lasciare eccessiva acqua.
Ottimo per bimbi che disdegnano la carne!
INGREDIENTI per 2 teglie da 25 cm
- 600 gr di carne trita di suino
- 300 gr di carne trita di vitello
- 5 cucchiai di formaggio grattugiato (grana, caciotta, provola)
- 5 cucchiai di pangrattato
- 3 uova intere
- 2 cucchiai di ricotta (facoltativa)
- Sale e pepe q.b
- Timo e maggiorana q.b.
- 1 würstel
- 5 fette di speck
- 1 pomodoro fresco
- 4 cucchiai di zola
- 250 gr di mozzarella per pizza
- Origano
Amalgama gli ingredienti dell’impasto.
quando risulterà compatto, porzionarlo in due teglie e con le mani stendilo fino a coprirle come una pizza alta circa 1/2 cm, non alta quindi.
Io preferisco dare una passata in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti. Altrimenti, puoi farcirle subito e infornare per 20 minuti.
Prepara il condimento tagliato.
Estrai le teglie di carne, se le avevo messe in forno e condiscile a piacere. Inforna per altri 10 minuti. Come per la pizza, quando hai prodotti che non vanno in cottura tipo il pomodoro fresco, prosciutto crudo o speck, rucola, etc andranno aggiunti solo una volta sfornata e prima di servire.
Saranno pronte quando il formaggio sarà sciolto e avrà fatto una leggera crosticina come in foto.
Servi calde!