Il pesto è un condimento formidabile che ci permette di fare un figurone in brevissimo tempo e con pochi ingredienti semplici e genuini.
La pasta al pesto è, infatti, per il 90% il piatto preferito da grandi e piccini.
Io lo amo se fatto in casa. Anni fa ho scoperto le varianti che si possono apportare alla ricetta originale come ad esempio sostituire i pinoli con altri tipi di frutta secca così è diventato un condimento per finire quelle nocciole che mi avanzano dai dolci.
Poi ho scoperto anche che, oltre al basilico posso aggiungere pomodori secchi e invece del parmigiano usare il caprino.
Ok non è più la ricetta originale ma molto buono e profumato comunque!
Vi avevamo proposto una versione simile con la ricotta Pesto pomodori e ricotta con qualche differenza.
Ci ho condito i gnocchetti sardi e che successo a tavola!
- 10 pomodori secchi
- 5 foglie di basilico
- 10 nocciole/15 pinoli
- 50 gr di caprino
- 2 cucchiai di grana
- 3 cucchiai di olio evo
- 1 pizzico di sale
Pesa e prepara gli ingredienti. Inseriscili nel bicchiere del frullatore e trita gli ingredienti fini ad ottenere una crema.
Aggiungi olio nel caso resti troppo densa e condisci pasta o riso! Volevo puoi decorare il piatto con gli ingredienti contenuti: una nocciolina, un pomodoro secco sott’olio, un cucchiaino di caprino e la foglia di basilico.
Mmmm, sembra buonissimo!Io adoro i pomodori secchi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto saporito e profumato! Se li adori questo sughetto fa proprio per te!
"Mi piace""Mi piace"