La ricetta della focaccia l’abbiamo?
Direi di sì! Ormai si è capito che l’amiamo. Pensate solo a quante versioni prepariamo:
- Focaccia ligure Fügassa
- Focaccia alle cipolle
- Focaccia di zucca
- Focaccia di farina di ceci
- Focaccia dolce con uva nera e pesche
Ma la ricetta alle patate non l’avevamo ancora pubblicata eppure è tra le nostre versioni preferite!
Me ne sono resa conto quando ho deciso di prepararla per il pranzo al sacco del mio bimbo: il centro estivo al maneggio è già top e ci vuole anche in pranzo al passo!
A volte mi diverto servirla a forma di muffin, usando i piroettino al posto delle teglie, altre la arricchisco con pomodorini, olive, cipolla stufata o ancora, per una versione invernale, pancetta e porri.
L’altezza la decidi tu! Io l’ho inserita a fette nel paniere quindi non la volevo pesante e ho scelto di dividere l’impasto in due teglie dimezzando così l’altezza. In alternativa puoi versare l’impasto in una teglia unica magari a cerniera. Soprattutto, se desideri una merenda sostanziosa o un pic nic. In questo caso consiglio di tagliarla a metà e farcirla come un sandwich!
INGREDIENTI PER 2 teglie da pizza
- 500 gr di farina 0
- 300 gr di patate con la buccia
- 12,5 gr di lievito di birra fresco
- 1/2 cucchiaino di zucchero semolato o di canna
- 200 gr di acqua tiepida + 1 cucchiaio per bagnare l’impasto
- 6 gr di sale
- 120 gr di olio di oliva + 1 cucchiaio per bagnare l’impasto
- 2 pugni di farina di semola per stendere l’impasto
- Sale grosso q.b.
- Rosmarino (facoltativo)
Metti a bollire l’acqua in un pentolino poi cuoco le patate circa 40 minuti. Spela le patate e passale, un paio di volte se serve, in un passapatate.
In una ciotola capiente versa metà acqua tiepida, il lievito, un cucchiaino di zucchero e due pugni di farina presa dal totale.
Lascia azionare il lievito finché si gonfierà e si formeranno delle bolle all’impasto.
Aggiungi il resto di farina, olio e sale.

Unisci le patate e il resto dell’acqua.
Impasta fino ad ottenere un impasto morbido, umido e compatto.
Mettilo a lievitare nel forno spento per evitare correnti di aria fredda.
Puoi accelerare i tempi (1ora) accendendo io forno a 27/30 gradi oppure lasciare lievitare una notte nel forno come me (il risultato nell’immagine)
L’impasto dovrebbe essere rimasto umido, Quindi, se puoi non aggiungere altra farina, non serve rimpastarlo. Dividilo a metà e stendilo in due teglie da forno coperte da carta da forno e cosparse da un pugno di farina di semola ciascuna. Per tendere la pasta aiutati con le dita e il palmo della mano.
Lascia lievitare ancora un’ora.
Accendi il forno con funzione ventilata a 220 gradi.
Con le dita lascia le tue impronte sulle focacce.
Spennellale con una miscela di 1 cucchiaio di olio e uno di acqua, cospargi di sale grosso e rosmarino. io ne ho preparata una con le olive verdi.
Inforna per 20 minuti e sforna quando saranno dorate.
Portateci in cucina con voi!
Postate le foto dei vostro piatti preferiti nei commenti oppure nelle vostre story dei social. Ci trovate anche qui 📲:
Instagram
Facebook
Pinterest
Ricordatevi di taggarci @LipstickOnCoffeeCup e di scrivere sempre #Lipstickoncoffeecupblog per mostrarci quanto siete Lipstick 💋☕️!
Pronti, cucinare, scattare e…postare! 👩🏻🍳👨🏼🍳
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Lipstick On Coffee Cup
Siamo due lati opposti della stessa tavola. Ci piace scoprire, cucinare, sperimentare e condividere tutto ció che ci crea un'emozione. Volete accomodarvi anche voi?
Mostra tutti gli articoli di Lipstick On Coffee Cup
Un pensiero riguardo “Focaccia ancora più gustosa con le 🥔 patate!”