Avete iniziato a cucinare delle belle padellate di polenta?
Quando vi avanza voi cosa ne fate? I miei nonni, ma anche io devo ammetterlo, la mettono in una scodella con del latte caldo zuccherato.
Questa volta ho ascoltato una blogger che ha tutta la mia ammirazione Tre muffin e un architetto per la sua semplicità e allo stesso tempo bravura. Così ho usato la mia polenta del giorno prima come ingrediente per un pane speciale e profumato che definirei spettacolare!
Per cuocerlo ho usato la pentola in ghisa Le Creuset ma qualunque pentola che va in forno andrà bene. Potete provare anche senza magari su una teglia refrattaria.
Se ti piace questa ricetta prova anche Pane alla curcuma, Pane “cafone” integrale, Prezeln Buns, Pane veloce!
Consiglio: se non hai la polenta pronta, aggiungi la stessa dose di farina fioretto, sarà altrettanto gustoso!
Ingredienti
- 410 gr di farina 0
- 190 gr di polenta avanzata
- 10 gr di lievito di birra fresco o 1 bustina di lievito secco (in questo caso servono 2 cucchiaini di zucchero)
- 180/200 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio
- 2 cucchiaini di miele
- 6 gr di sale



Aggiungi olio
Miele e sale
Unisci il lievito poi man mano aggiungi l’acqua e la polenta.
La ricetta parla di 180 gr ma io ne ho aggiunto altri 10 gr circa in quanto il mio impasto risultava troppo duro.
Metti a riposare l’impasto coperto da pellicola per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
Riprendi l’impasto, stendilo con le dita su un piano leggermente infarinato formando una rettangolo
e fai delle pieghe a portafoglio.
Rimettilo a riposare almeno 30 minuti coperto da un canovaccio tenendo le pieghe all’insù.
Metti la pentola di ghisa in forno col suo coperchio. Accendi il forno statico a 240 gradi fino al raggiungimento della temperatura. In questo modo il pane non si attaccherà al fondo.
Apri il forno e solleva il coperchio della pentola. Fai scivolare col canovaccio, l’impasto in modo da lasciare il segno delle pieghe sotto.
Chiudi il coperchio e fai cuocere il pane 30 minuti.
Abbassa il forno a 210 gradi, togli il coperchio e lascia cuocere 20 minuti.
Una volta pronto, togli la pentola dal forno e lascia riposare il pane ancora all’interno per almeno 30 minuti.
Per tagliarlo dovrà essere perfettamente freddo.
Resta conservato 3 giorni in un sacchetto del gelo chiuso.
Portateci in cucina con voi!
Postate le foto dei vostro piatti preferiti nei commenti oppure nelle vostre story dei social. Ci trovate anche qui 📲:
Ricordatevi di taggarci @LipstickOnCoffeeCup e di scrivere sempre #Lipstickoncoffeecupblog per mostrarci quanto siete Lipstick 💋☕️!
Pronti, cucinare, scattare e…postare! 👩🏻🍳👩🏼🍳