Questa è una bellissima ricetta della mia collega Cristina. È solita fare nuove scoperte culinarie, testarle e riportarle nelle chiacchiere da pausa caffè.
“Vi ho raccontato del mio ultimo piatto?!”, no ma in tempo zero ha catturato la mia attenzione e sono pronta a memorizzare il procedimento con soli 3 curiosi ingredienti.
C’è voluto un attimo per prepararla e, mannaggia a me, che non ho buttato qualche grammo in più di pasta!
Ora le discussione sono: meglio pasta lunga o corta? Una grattugiata di scorza di limone rinfresca il palato o copre il pistacchio?
Secondo Cristina, non sarebbe lo stesso senza i fiocchi di pancetta (le vaschette che vendono in Esselunga per la carbonara, per intenderci) mentre io devo darle atto che tritare la burrata non è affatto un sacrilegio!
Vi ho confuso abbastanza le idee? Ma no. Seguite la ricetta, vi assicuro che una volta nel piatto, ci metterà tutti d’accordo: ottima!!!

INGREDIENTI per 4 persone
350/360 gr del formato di pasta preferito
250 gr di burrata
250 gr di fiocchi di pancetta o cubetti
100 gr di pistacchi
In una padella metti a rosolare il pancetta senza aggiungere grassi. Raggiungi la croccantezza desiderata e tieni da parte coperto insieme al grasso di cottura.

Metti intanto a bollire l’acqua salata per la pasta che cuocerai seguendo i relativi tempi di cottura.

Trita a coltello o con il frullatore (a seconda dei gusti) la burrata. Trita anche i pistacchi e unisci più della metà nella burrata, tieni da parte il resto per decorare i piatti.

Scola la pasta al dente e falla saltare un minuto nella padella della pancetta aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura, infine, la crema di burrata e pistacchi. Giusto il tempo per amalgamare bene gli ingredienti e mantecare.
Aggiusta di sale, pepe e un’altra manciata di pistacchi su ogni piatto. Servi subito.

Portateci in cucina con voi! Postate le foto dei vostro piatti preferiti nei commenti oppure nelle vostre story dei social. Ci trovate anche qui 📲: Instagram Facebook Pinterest Ricordatevi di taggarci @LipstickOnCoffeeCup e di scrivere sempre #Lipstickoncoffeecupblog per mostrarci quanto siete Lipstick 💋☕️! Pronti, cucinare, scattare e…postare! 👩🏻🍳👩🏼🍳