Un dolce della tradizione che può essere diviso in due parti e farcito con crema al latte condensato e panna, Nutella o marmellata. Noi lo preferiamo così, semplicemente con una bella spolverata abbondante di zucchero.
Il procedimento è molto semplice ma bisogna far attenzione a tenere gli ingredienti freschi, uova e burro, a temperatura ambiente per qualche ora prima della preparazione.
Ci vuole pazienza nel montare il burro con lo zucchero (rigorosamente a velo)passaggio importantissimo in quanto la buona riuscita dipende da un burro montato come una panna montata.
Se avete un’impastatrice non servirà nemmeno l’aggiunta del lievito.
Per gli altri segreti vi rimando alla ricetta, vedrete che otterrete il classico effetto paradisiaco al primo morso ad occhi chiusi.
Spero di aver appreso perfettamente le tecniche di Tavol Arte Gusto, ormai la preparo spesso ed è sempre una magia!

INGREDIENTI
200 gr di burro morbido
250 gr di zucchero a velo
1 limone
5 tuorli
2 uova intere
130 gr di farina 00 W350
130 gr di fecola di patate
Mezza bustina di lievito
2 pizzichi di sale
Il burro deve essere morbido, quindi, malleabile al tatto altrimenti servirà più tempo per montarlo.
Mettilo in una bacinella con lo zucchero a velo e la scorza del limone e inizia a montare bene fino ad ottenere un composto gonfio e leggero come la panna montata. Ci vorranno almeno circa 15/20 minuti, non perdete la pazienza appena vedete passare il burro da sbriciolato a cremoso, continuate a montare.

A parte sbatti le uova con una forchetta.
Unisci al burro un cucchiaio alla volta di uova. Man mano monta con le fruste amalgamando completamente fino a completo assorbimento prima di aggiungere altri cucchiai. Sarà sempre una crema pannosa ma più ingiallita.

Importantissimo sarà anche setacciare fecola, farina (e lievito se userai solo fruste elettriche e non impastatrici).

Aggiungi poco alla volta le farine e infine i due pizzichi di sale montando continuamente fino ad amalgamare gli ingredienti.
Versa il composto nella teglia a cerniera imburrata, infarinata o con carta da forno.

Metti in forno statico caldo a 175 gradi per 40 minuti almeno senza aprire il forno. Lo stecchino dovrà inserito al centro dovrà uscire asciutto per la corretta cottura.
Solitamente una volta terminata la cottura, molti dci tendono a sedersi. Un altro trucco è quello di capovolgere la torta su un piatto appena uscita dal forno.

Lasciarla non più di 10/15 minuti altrimenti l’umidità cambierà consistenza, quindi, ricapovolgerla sulla teglia tonda posizionata sulla grata per completare il raffreddamento.
Spolverare con zucchero a velo coprendo completamente la superficie, solo una volta fredda!

Ci trovate anche qui 📲: Instagram Facebook Pinterest
Ricordatevi di taggarci @LipstickOnCoffeeCup e #Lipstickoncoffeecupblog per mostrarci quanto siete Lipstick 💋☕️!
Pronti, cucinare, scattare e…postare!
👩🏻🍳👩🏼🍳