HUMMUS DI CAVOLINI DI BRUXELLES E CAVOLFIORE

Hummus…. li adoro, in tutte le versioni possibili, sperimento gusti e consistenze non mi delude mai! L’humus tipico della tradizione mediorientale altro non é che una crema di ceci frullata con salsa tahina (pasta di sesamo) olio sale e spezie…aglio a piacere, una fresca idea per accompagnare ogni momento

Basta avere a casa dei ceci in scatola, della salsa tahina e le verdure che preferite…. io avevo dei cavolini di Bruxelles dei cavolfiori colorati che avevo lessato per fare una vellutata…. erano troppi e non li ho usati tutti! Mi si é accesa una lampadina per l’ora dell’aperitivo ed ecco in 5 minuti pronte due varianti golose e leggere, perfette per non avere sensi di colpa! Vi basterà azionare un mixer nel quale avrete messo i vari ingredienti.

Ingredienti

  • 1 lattina di ceci già cotti da 240 g
  • 10 cavolini di Bruxelles già cotti
  • 6/7 cime di cavolfiore già cotte
  • 1 lime
  • 2 cucchiai di salsa tahina
  • Sale
  • 4 cucchiai di olio
  • 2 cucchiai di paprika dolce

PER LA VERSIONE CON I CAVOLINI

Scolate e sciacquate i ceci, mettetene la metà in un mixer aggiungete i cavolini, 1 cucchiaio di paprika, il sale, 2 cucchiai di olio, uno di tahina, mezzo lime spremuto e sale a piacere

Frullate per bene e se necessario aggiungete un filo di acqua rendere bello fluido il composto

PER LA VERSIONE CON IL CAVOLFIORE

Mettete nel mixer i ceci, la paprika, olio, sale, un cucchiaio di salsa tahina ,mezzo lime spremuto e le cimette di cavolfiore, se necessario aggiungete un filo di acqua, frullate bene .

Una volta pronti gli hummus trasferiteli in due ciotoline e guarnite co olio e paprika in polvere

Potete servire gli hummus come aperitivo accompagnati da chips di mais, delle freselle ammorbidite, piadine, grissini, cracker…..insomma sbizzarritevi e gustatevi un piatto buono e sano!

Seguiteci sui nostri social

⏩ Instagram

⏩ Facebook

⏩ pinterest

E ovviamente il nostro blog 👉🏻 lipstickoncoffeecup 💄💋☕️

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...