Finite queste festività ci ritroveremo con una marea di cioccolato delle uova da smaltire…. a parte mangiarmelo così come se non ci fosse un domani , una bella torta é sicuramente un’ottima un’idea!
L’angelica é una torta lievitata, due salsicciotti farciti arrotolati uno sopra l’altro, dalla forma di una ciambella. Si mantiene per parecchi giorni ed é perfetta per l’inzuppo mattutino!
Serve una doppia lievitazione per cui non é un dolce che si prepara in 5 minuti ma vi assicuro ne vale la pena!

Ingredienti
- 500 g di farina manitoba
- 120 g di zucchero semolato
- 50 g di cacao in polvere
- 170 ml di acqua
- 80 g di burro a pomata
- 2 uova
- 12 g di lievito di birra secco
- 10 g di miele
- 8 g di sale
- 1 baccello di vaniglia
- Scorza di limone e di arancia
- 150 g di cioccolato
- 100 g di cioccolato bianco
- Sciroppo d’acero
Cominciamo dall’impasto, per prima cosa tagliate a metà il baccello e togliete i semi, uniteli al miele, alle scorse grattugiate
Prendete la ciotola della planetaria e fate sciogliere il lievito e lo zucchero

Unite la farina, il cacao, il sale e le uova e iniziate a impastare con il gancio

Aggiungete il miele e il burro poco alla volta a più riprese in modo da farlo assorbire per bene

Trasferite su un piano e continuate a impastare fino a formare una palla liscia che metterete a lievitare in una ciotola coperta con la pellicola in un luogo caldo

Ci vorranno più o meno due ore o almeno aspettate che raddoppi il volume
Sgonfiate l’impasto e stendetelo a formare un rettangolo di circa 30×40


Intanto a bagnomaria fate sciogliere il cioccolato, io ho utilizzato quello delle uova di pasqua

Una volta sciolto stendetelo sull’impatto per bene fino ai bordi , tagliate a pezzetti il cioccolato bianco o quello che preferite e cospargete la superficie

Ora arrotolatelo a salsicciotto partendo dal lato lungo

Tagliateli a metà lasciando attaccata l’estremità superiore

Intrecciate le due parti a formare una ghirlanda ben stretta

Ponetela su una placca da forno rivestita di carta forno e lasciatela lievitare per altre sue ore

Cuocete a 180 gradi statico per circa 20 minuti poi abbassate a 160 per altri 10
Sfornate e fate raffreddare dopodiché spennellate la superficie con lo sciroppo d’acero, se non lo avete potete usare acqua e zucchero oppure acqua e miele andrà bene lo stesso

Trasferite su una bella alzatina e servite una bella fetta!

Seguiteci sui nostri social
E ovviamente il nostro blog 👉🏻 lipstickoncoffeecup 💄💋☕️