Perdo sempre la ricetta ma fortunatamente la ritrovo perchè ogni anno me ne viene voglia!
Nel web esistono tantissime versioni ma ho sempre preferito questa a tutte.
Formaggiosa come deve essere, dopo la cottura si crea naturalmente una conca per raccogliere la copertura.
Per la marmellata scegliete pure il gusto che più vi piace, preferendo una bella confettura fatta in casa che in questo periodo è davvero semplice da preparare e abbiamo una gran scelta di sapori.
In alternativa alla confettura, anche pezzi di frutta fresca con una spruzzata di limone.
Niente lievito, l’unico segreto è il montare benissimo albumi e tuorli perdendoci un po di tempo ma ne varrà la pena. Il resto è velocissimo come procedimento.
La ricetta è di un’amica mia omonima: Gloria…. Il risultato è assicurato!

Ingredienti
– 100 gr di burro
– 180 gr di biscotti secchi (OroSaiwa, Digestive)
– 3 uova
– 80 gr di zucchero
– 250 gr di ricotta
– una bustina di vanillina
– scorza di limone o arancia e pompelmo se per copertura userai confettura di agrumi
– 250 gr di mascarpone
– un cucchiaio di farina
– marmellata a scelta, un vasetto
Trita i biscotti.

Sciogli il burro e versalo sui biscotti.

Mescola bene e copri una teglia imburrata o coperta da carta da forno. Stendi bene il composto sulla superficie con un pesta carne.

Separa albumi e tuorli.
Monta gli albumi a neve ferma.

Monta i tuorli con lo zucchero fino a diventare chiari e spumosi.

Aggiungi ricotta, mascarpone, la scorza grattuggiata dell’agrume, vanillina, cucchiaio di farina. Mescola bene e delicatamente poi unisci gli albumi.

Versa nella teglia con la base biscottata. Livella bene la superficie della teglia a cerniera.

Inforna a 180 gradi per circa 50 minuti.

La torta dovrá gonfiarsi e dorare come in foto.
Una volta sfornata, raffreddandosi si siederà lasciando un bordino utile per raccogliere la copertura.

Diluisci la confettura con qualche goccia di limone e versa sulla torta livellando bene.

E che dire… io la adoro, voi?

Ci trovate anche qui 📲: Instagram Facebook Pinterest
Ricordatevi di taggarci @LipstickOnCoffeeCup e #Lipstickoncoffeecupblog per mostrarci quanto siete Lipstick 💋☕️!
Pronti, cucinare, scattare e…postare!
👩🏻🍳👩🏼🍳