Si tratta di uno dei sughi più golosi e veloci di sempre. Buono in ogni stagione soprattutto quando vuoi preparare un primo veloce senza rinunciare al gusto. Addirittura è pronto prima del termine di cottura della pasta! E se avanza è ottimo anche su un crostino tostato. Perché comprarla quando è così semplice e meravigliosa … Leggi tutto Crema di noci il mio salvacena preferito!
Categoria: Primi Piatti
Fideuà 🇪🇸 vegetariana
La fideuà è un piatto tipico della cucina spagnola, in particolare valenziana. La preparazione e gli ingredienti sono gli stessi della Paella condividendo tutte le versioni varie ed eventuali. Solo che invece del riso useremo pasta come spaghettini fini o capelli d’angelo. Di diverso potrebbe essere l’aggiunta della tipica salsa alioli che però io oggi … Leggi tutto Fideuà 🇪🇸 vegetariana
Pasta fichi e peperoni, da questo momento aspetterete anche voi con ansia Settembre e i suoi frutti!
Attendo tutto l’anno per assaporare l’atto dolce di questo piatto semplicissimo e genuino. Pochi ingredienti e pochi passaggi faranno fare una figura strepitosa: tutti ti chiederanno la ricetta, scommettiamo? Bisogna assolutamente approfittare di questo frutti di stagione freschissimi, tra l’altro è un’annata super fortunata. Di solito sono io stessa a consigliare le varianti ma in … Leggi tutto Pasta fichi e peperoni, da questo momento aspetterete anche voi con ansia Settembre e i suoi frutti!
Pasta melanzane, mozzarella e basilico
Primo piatto gustoso e profumato. Approfittatene delle melanzane di stagione, meglio ancora se km 0. Potete evitare, se non piace, la nota piccante del peperoncino, o lo spicchio d’aglio nel soffritto ma spezzettate a mano abbondante basilico fresco! INGREDIENTI 320 gr di pasta lunga 4 melanzane 200 gr di mozzarella sgocciolata 1 mazzetto di basilico … Leggi tutto Pasta melanzane, mozzarella e basilico
Riso al forno versione estiva: con zucchine e fiori
Ricordate la mia ricetta del cuore? Il riso al forno classico con mozzarella e prosciutto della mia nonna link 👉🏻 Riso al forno... questa invece è la versione vegetariana con le zucchine e fiori. Ho preso ispirazione dal carinissimo blog di Contemporaneo food, un’altra ricetta del cuore dato che proviene dalla sua infanzia. Ho deciso … Leggi tutto Riso al forno versione estiva: con zucchine e fiori
Insalata di riso gamberi e salmone affumicato
Una fresca insalata di riso un po’ diversa ma tanto fresca e gustosa. Servono poche parole per presentarla come poco è il tempo per prepararla ed è ottica anche se volete giocare d’anticipo! Ho usato del riso basmati aggiungendo la curcuma in cottura ma può essere una buona alternativa anche riso venere o la qualità … Leggi tutto Insalata di riso gamberi e salmone affumicato
Frittata di spaghetti e zucchine
Alzi la mano chi non adora questo piatto! Questa volta ho deciso di sfruttare le zucchine e i loro fiori essendo, finalmente, di gran stagione. Per dare un tocco rinfrescante e già estivo ho aggiunto un trito di menta ma andranno bene anche basilico, maggiorana, timo. Se piace anche il formaggio come mozzarella, scamorza, provola. … Leggi tutto Frittata di spaghetti e zucchine
Pasta burrata, pancetta e pistacchi, un velocissimo piatto chic!
Questa è una bellissima ricetta della mia collega Cristina. È solita fare nuove scoperte culinarie, testarle e riportarle nelle chiacchiere da pausa caffè. “Vi ho raccontato del mio ultimo piatto?!”, no ma in tempo zero ha catturato la mia attenzione e sono pronta a memorizzare il procedimento con soli 3 curiosi ingredienti. C’è voluto un … Leggi tutto Pasta burrata, pancetta e pistacchi, un velocissimo piatto chic!
Orzotto speck e radicchio
Orzo risottato lo avete mai provato? Io l’ho preparato con un classico: speck e radicchio. Questa ricetta è tipica del Friuli Venezia Giulia e orzo sta per orzo perlato! Da non confondere col risoni: la pasta a forma di orzo! INGREDIENTI PER 3 PERSONE 300 gr di orzo perlato 2 cespi di radicchio 100 gr … Leggi tutto Orzotto speck e radicchio
Filante Parmigiana con coste di bieta
Versione leggera della classica ma sempre buona parmigiana. Pensata per sfruttare la grande produzione di bieta dell’orto ma è adattabile a qualsiasi altro ortaggio o verdura. Parola d’ordine: filante! Unica raccomandazione: la mozzarella è meglio se asciutto quindi usiamo quella per la pizza. Anche le biete andranno lavate bene dalla loro terra e scolate alla … Leggi tutto Filante Parmigiana con coste di bieta