BISCOTTI MARMORIZZATI della mamma

La prima domenica di maggio si festeggia la Festa sella Mamma, un’occasione speciale, per regalare un fiore o un presente.

E perché non dei bellissimi biscotti rosa? Fanno un figurone e sono anche super facili da fare, con un sapore intenso di mandorle e la leggerezza di un macaron! Pronti e stupire tutti?

Questi biscotti marmorozzati sono semplicemente fatti con albumi e farina di mandorle e poi passati nello zucchero a velo, una volta in forno si appiattiscono e creano questo bellissimo effetto marmorizzato!

Un grazie a @cipoacecucinare per la ricetta

Ingredienti

  • 2 albumi
  • 270 g di zucchero a velo
  • 200 g di farina di mandorle
  • 15 g di farina 00
  • 2 cucchiai di latte
  • 4 gocce di colorante gel rosso
  • 2 gocce di essenza di mandorle amare

Per prima cosa montate gli albumi con le fruste , appena cominciano a montare aggiungete 200 g di zucchero a velo un cucchiaio alla volta

Aumentate la velocità e incorporate tutto lo zucchero

Ci vorranno circa 7 minuti, poi aggiungete il colorante e l’essenza di mandorle e continuate a montare finché non sarà tutto ben amalgamato

Ora aggiungete le farine e il latte mescolate bene

Ora ponete in frigorifero coperto con la pellicola per 24 ore

Trascorso il tempo riempite una ciotola con i restanti 70 g di zucchero a velo e formate delle palline che rotolerete nello zucchero

Fate così per tutto l’impasto, rivestite una teglia di carta forno , mi raccomando distanziate bene le palline perché tenderanno ad allargarsi parecchio

Infornate a 160 gradi per 15 minuti

Sfornate e ponete su una graticola i biscotti a raffreddare . Una volta freddi sono pronti per essere serviti.

Potete insacchettarli e chiuderli con un bel nastro rosso, saranno un regalo buono e originale!

Seguiteci sui nostri social

⏩ Facebook

⏩ Instagram

⏩pinterest

E ovviamente il nostro blog 👉🏻 lipstickoncoffeecup 💄💋☕️

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...